Sostenitori del vincitore Bidzina Ivanishvili, 1 ottobre 2012

Dimenticare Tbilisi

L’Europa ha completamente ignorato le prime elezioni democratiche della regione, che hanno visto la sconfitta del suo alleato Mikheil Saakashvili. Un messaggio disastroso per i paesi ex sovietici.

Pubblicato il 3 Ottobre 2012 alle 16:03
Sostenitori del vincitore Bidzina Ivanishvili, 1 ottobre 2012

È assai probabile che la sconfitta del Movimento per l’unità nazionale alle elezioni generali di lunedì scorso segni l’inizio della fine dei nove anni di governo del presidente Mikheil Saakashvili, e al tempo stesso ne rappresenti la sua vittoria più significativa.

È stato durante il suo mandato, infatti, che per la prima volta nella storia del Caucaso si è verificato un cambiamento democratico di governo. Saakashvili avrebbe potuto organizzare brogli elettorali, mettere in carcere i propri avversari politici o imbavagliare i media ostili (tutti sistemi già adottati da lui in precedenza), ma ha scelto invece di accettare la schiacciante opinione dei suoi concittadini. E per questo motivo il suo nome è destinato a passare alla storia.

“Abbiamo perso le elezioni e stiamo per passare all’opposizione. Dobbiamo imparare a collaborare”, ha detto martedì Saakashvili in un discorso alla televisione. Si tratta di un evento di enorme portata: sono pochi i paesi a est dell’Ue dove uno scenario simile potrebbe essere plausibile. La democrazia finora si è affermata in Moldavia, e molto presto – quando il 28 ottobre si svolgeranno le elezioni parlamentari – si capirà se anche l’Ucraina le è rimasta fedele.

Tutti gli altri paesi post-sovietici sono regimi autoritari, che si distinguono unicamente per il livello di oppressione. Diciamo che la Russia, a differenza dell’Azerbaijan, non spara sugli operai in sciopero, o che il dittatore del Turkmenistan, Gurbanguly Berdymukhammedov, è responsabile della morte di molte più persone della sua controparte bielorussa, Alexander Lukashenko. In un simile panorama la stella della Georgia brilla luminosa.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Nell’Unione europea, dove si venerano democrazia e libertà, questa svolta avrebbe dovuto essere notata ed elogiata, ma non è accaduto nulla di tutto ciò. L’unica autorità ad aver commentato la notizia è stato il portavoce dell’alta rappresentante Catherine Ashton. I diplomatici di Berlino, Parigi e Londra sono rimasti in silenzio. E anche i media se ne sono occupati a malapena.

Eppure la Georgia ha compiuto progressi incredibili sotto l’amministrazione Saakashvili, e il suo passato sovietico è sempre meno evidente. Saakashvili ha realizzato grandi opere pubbliche, ha aperto le porte del paese agli investitori stranieri, ha combattuto con successo la corruzione. Tutto ciò lo ha reso particolarmente inviso alle élite russe: dai sondaggi risulta che in Russia la Georgia è percepita più ostile perfino degli Stati Uniti. Il piccolo paese caucasico ha avuto successo là dove la potente Russia ha fallito: ha insegnato con profitto ai propri agenti di polizia a non intascare mazzette e oggi è possibile fare affari in tutta sicurezza in Georgia senza il timore di ritrovarsi dietro le sbarre.

Il mandato di Saakashvili ha avuto anche un lato oscuro: le sue riforme economiche liberali hanno aggravato la disoccupazione e sempre più persone vivono in povertà. Alcuni grandi progetti pubblici sono stati finanziati da prestiti che dovranno essere restituiti e ancora oggi le aziende offrono bustarelle per aggiudicarsi i contratti pubblici più redditizi.

Ciò che però colpisce maggiormente di Tbilisi, quando la si percorre in automobile, è il gran numero di bandiere dell’Ue che sventolano da ogni edificio del governo. Saakashvili in genere è considerato dai leader europei un personaggio stravagante, eppure è riuscito a ispirare nei suoi concittadini un grande entusiasmo per l’Europa, scomparso da tempo in paesi come Germania e Francia. I georgiani credono che l’Ue e la Nato assicureranno stabilità e sicurezza al loro paese.

Lontano dal cuore

Il problema è che l’Europa ha poco da offrire alla Georgia. Anche se al summit della Nato del 2008 a Bucarest ai georgiani fu garantito che sarebbero entrati nell’Ue, quella è rimasta soltanto una vaga promessa. L’adesione all’Ue è ormai fuori questione. L’Europa ha già troppi problemi per pensare ai paesi limitrofi.

Per l’Europa odierna la Georgia – che per secoli si è considerata un paese europeo a tutti gli effetti – è una periferia lontana. Malgrado i loro assidui sforzi, Varsavia, Praga e Stoccolma non sono riuscite a cambiare ciò. Dopo tutto, appoggiare la Georgia significa correre il rischio di irritare la Russia, che nel 2008 ha combattuto una guerra contro il paese strappandogli le province contese dell’Ossezia del sud e dell’Abkhazia. Per Parigi e Berlino non è politicamente sensato immischiarsi in tali dispute.

L’unica cosa su cui possono contare i georgiani è il partenariato orientale, di cui sono entrati a far parte subito dopo la dittatura dell’Azerbaijan. Nelle intenzioni il programma avrebbe dovuto avvicinare le repubbliche post-sovietiche all’Ue, ma tutto si è arenato quando l’attenzione dell’Europa si è focalizzata sugli stati arabi.

Ignorando le elezioni georgiane l’Europa non soltanto volta le spalle ai suoi sostenitori più convinti e tenaci, ma lancia un segnale preciso: la democrazia a est non le interessa.

Dalla Georgia

Coabitazione difficile

Il presidente georgiano Mikheil Saakashvili “non se l’aspettava, ma il popolo ha mandato a casa l’uomo che ci ha trascinato per nove anni in nove circoli dell’inferno!” esulta il quotidiano georgiano Sakartvelo da Msoplio all’indomani della sconfitta del Movimento nazionale unito di Saakashvili (Mnu) alle elezioni legislative del primo ottobre. Sogno georgiano, il partito di Bidzina Ivanishvili, ha ottenuto il 55 per cento delle preferenze contro il 40 per cento dell'Mnu.

Resta da capire da chi “Ivanishvili trarrà la sua legittimità, dal popolo georgiano o dall’ambasciatore degli Stati Uniti”, si domanda Sakartvelo da Msoplio. Il quotidiano chiede inoltre che Saakashvili risponda “della guerra persa [nell’agosto 2008 contro la Russia], dei territori occupati [le regioni separatiste georgiane dell’Abkhazia e dell’Ossezia del sud, riconosciute dalla Russia nel 2008] e delle decine di migliaia di rifugiati.

Resonansi parla invece di una situazione inedita per la Georgia: la coabitazione di Saakashvili con il suo rivale Ivanishvili fino alla fine del suo secondo mandato, tra un anno. I due rivali si sono detti pronti a collaborare durante il periodo di transizione, ma il futuro primo ministro ha già messo in chiaro che nessun esponente dell’attuale governo farà parte del prossimo escutivo.

Tags
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Abbònati!

Sullo stesso argomento