La lenta fine dell’era sovietica

Il presidente Viktor Januković è favorito alle elezioni del 28 ottobre, anche grazie al fallimento della "rivoluzione" del 2004. Per un vero rinnovamento bisognerà aspettare molti anni.

Pubblicato il 26 Ottobre 2012 alle 15:24

Il mondo posto-sovietico, nato tra tante sofferenze, sta per crollare, e con il suo crollo il destino dell’Ucraina sarà in bilico. Molti rappresentanti dell’establishment politico, mediatico e imprenditoriale ucraino si preparano a tornare nell’ombra. Che altro potrebbero fare? Negli oltre due anni di governo il presidente Viktor Januković ha preso nelle sue mani quasi tutto il potere del paese. Quel che ha fatto, insieme ad altri esponenti politici del partito delle regioni non può essere definito altrimenti: il suo è un colpo di stato.

Modificando la costituzione ha ripristinato alcuni antichi privilegi legati alla carica di presidente da lui ricoperta. Ha esautorato il governo, il parlamento e il ramo giudiziario, ha assoggettato la difesa, ha messo la museruola al popolo e all’opposizione.

Di questi tempi in Ucraina sta nascendo qualcosa di molto simile al regime bielorusso di Alexander Lukashenko. Ma una differenza c’è: Lukaschenko ha impiegato parecchi anni a diventare un despota, mentre Januković lo ha fatto sfruttando unicamente i diritti che gli spettano in quanto presidente e nella totale indifferenza della società ucraina.

Tutto ciò, ancora una volta, conferma la tesi secondo cui la “rivoluzione arancione” del 2004 non ha concretizzato le aspirazioni democratiche della società ucraina, ma la smania di ricchezza. Populista irresponsabile durante quella rivoluzione, Viktor Januković è diventato, per un breve periodo, l’idolo di milioni di ucraini.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Chi a suo tempo votò per Jushenko non espresse il proprio sostegno alla libertà, ma alla voglia di arricchirsi. L’ottica di quell’elettore era semplice: dato che Jushenko ci paga puntualmente, potrà portare anche l’Ucraina al benessere. Oggi, i poveri, gli emarginati e l’elettorato disilluso di Januković provano la medesima frustrazione provata pochi anni fa da chi ha votato per Jushenko.

Perché mettere su uno stesso piano Januković e il presidente bielorusso? Le analogie esistono, ma gli esiti saranno diversi. Lukashenko amministra la Bielorussia da 18 anni ormai, mentre il suo “omologo” ucraino probabilmente non resterà al potere così a lungo. Prima di tutto, la dittatura bielorussa ha una natura consumistica, e il regime non sa cosa sono le riforme economiche.

La maggior parte dei beni, naturalmente, è finanziata da capitali russi. Una volta che il Cremlino dovesse decidere di smettere di finanziare il suo fratellino minore, la società bielorussa andrebbe incontro alla vera povertà, ed essa porterebbe al crollo del sistema. A quel punto Lukashenko sarà eliminato dai membri del suo entourage oppure sarà assicurato, sempre da loro, alla giustizia.

L’Ucraina è un caso differente rispetto alla Bielorussia, in quanto si è sempre mantenuta da sola. È vero che riceviamo gas naturale a prezzi stracciati – grazie agli accordi presi da Leonid Kuchma e Boris Eltsin – ma quei tempi sono finiti. Mosca non aiuterà Kiev nello stesso modo in cui sta aiutando Minsk. Non può e non vuole farlo.

Nella fase attuale del crollo del mondo ex sovietico, Kiev soffre parecchio, nello stesso modo sperimentato da tutti gli stati ex sovietici. Questi paesi possono essere definiti consumisti soltanto perché le loro elite e le società usano anctora le risorse sovietiche. Naturalmente ci sono paesi, come la Georgia, dove queste risorse si sono esaurite: il governo di Tbilisi è stato costretto a concedere un po’ di libertà alle piccole imprese e a combattere la corruzione.

Aspettando un leader

Ci sono però anche paesi le cui risorse naturali sono molto più copiose: tra questi l’Ucraina e la Russia. Anche la loro fine, tuttavia, è ormai prossima, e sarà tragica. Januković è semplicemente in ritardo: se fosse stato lui nel 1994 il presidente ucraino, governerebbe l’Ucraina ancora oggi e si chiederebbe quando potrebbe arrivare la fine di questo incubo durato 18 anni. Anche se Januković fosse diventato presidente in seguito, per esempio nel 2004, sarebbe sempre stato in grado di godersi appieno alcuni anni di regime autoritario illimitato, almeno fino all’arrivo della crisi economica.

Per quanto possa apparire strano, tuttavia, è proprio la crisi economica ad aver portato Januković al potere. Ed è la crisi stessa a proteggere il suo regime. Ma la fine si avvicina, e il crollo esige dialogo e fiducia, non repressione e appropriazione di ciò che è rimasto nel paese. Januković di sicuro non rientra nella prima categoria.

Quando scadrà il tempo di Januković si presenterà un altro problema. La società ucraina è stretta nella camicia di forza del paternalismo e non è cresciuta abbastanza da poter far fronte a serie sfide. È totalmente priva di senso civico. Il volto di questa nuova era potrebbe essere Julia Timoshenko o qualcuno come lei, una persona in grado di creare il clima politico nel quale possa avere inizio il dibattito sulle riforme che saranno portate avanti dalle nuove generazioni di politici ed economisti, anche se nessuna di esse si concretizzerà in tempi brevi.

Tra il crollo del regime autoritario e le prime riforme dobbiamo aspettarci che passino come minimo dai quattro ai sette anni. E ce ne vorranno dai tre ai cinque prima che le riforme entrino in vigore. I conti, dunque, sono presto fatti: tra quindici anni – nel migliore dei casi otto – l’Ucraina diventerà un paese relativamente normale. E soltanto allora inizierà ad assomigliare all’odierna Polonia.

Da Kiev

Una campagna senza idee

“Non si può dire che la campagna appena conclusasi sia stata interessante. Però almeno è stata istruttiva”, scrive Serhy Rakhmanine su Dzerkalo Tyjnia: “abbiamo avuto la sensazione di assistere a un concorso dove il denaro e le agevolazioni la facevano da padrone”. Inoltre, sottolinea il settimanale, la campagna è stata segnata da “una totale mancanza di idee” tra i partiti in lizza, dalla “percettibile assenza di Julia Timoshenko”, in carcere da ottobre 2011 per abuso di potere, e dagli imbrogli:

Il governo non esita ad appoggiarsi ai tribunali, gli unici in grado di dimostrare il ricorso alla corruzione o a metodi scandalosi come la rimozione illecita di manifesti elettorali (a volte in presenza delle forze dell’ordine). I candidati dell’opposizione hanno cercato anche loro di fare appello alla giustizia, e hanno denunciato (inutilmente) il rifiuto delle autorità locali di distribuire il loro materiale elettorale e facilitare l’organizzazione di incontri. Come d’abitudine, la televisione nazionale ha largamente aperto i canali al Partito delle regioni del presidente Viktor Janukovic, che ha recitato la parte del leone in termini di presenze sulle emittenti ufficiali con il 43 per cento dei minuti in onda.

Non so chi vincerà e quali saranno le conseguenze di queste elezioni, ma sono sicuro che la menzogna e l’indifferenza hanno già trionfato. […] Cosa aspettano i leader dei paesi occidentali, che si astengono diplomaticamente dal pronunciarsi sulla nostra campagna elettorale e preferiscono attendere i risultati? Di cosa hanno bisogno, di migliaia di osservatori?

Tags
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Abbònati!

Sullo stesso argomento